
Solo €2,50 a bobina – Consegna veloce in tutta la Sardegna
Acquista Ora📦 Spedizione rapida in tutta la Sardegna | 🎯 Prezzi vantaggiosi | 🇮🇹 Assistenza clienti dedicata
📞 Lun–Ven | 9:00 – 18:00
In Sardegna, tra porti, zone industriali e un territorio ampio e variegato, il film estensibile è diventato uno strumento indispensabile per la protezione dei carichi e l’ottimizzazione degli imballaggi. Sempre più aziende sarde – dai magazzini di Cagliari ed Elmas fino ai corrieri di Sassari e Olbia – scelgono soluzioni pratiche, leggere e sostenibili per gestire le spedizioni quotidiane. Tra queste, il film estensibile coreless è oggi una delle opzioni più apprezzate per ridurre sprechi e aumentare efficienza.
Il film estensibile senza mandrino (coreless) elimina il tubo interno in cartone: questo permette di diminuire gli scarti e alleggerire il peso delle bobine. In Sardegna, dove i magazzini sono spesso dislocati tra aree portuali e centri cittadini, questa caratteristica è particolarmente utile. La struttura compatta lo rende ideale per l’uso in piccoli depositi, aree logistiche e nei veicoli di consegna che operano nei centri urbani e nelle zone a traffico limitato.
La pellicola per imballaggio Italcoreless è realizzata in polietilene LLDPE trasparente ad alta resistenza. Garantisce un’eccellente tenuta, buona elasticità e un’aderenza interna perfetta per il fissaggio stabile di pallet e colli. La trasparenza del film facilita i controlli rapidi, riducendo errori di spedizione nei centri logistici di Elmas, nei poli industriali di Oristano e nei magazzini agroalimentari della provincia di Nuoro.
L’utilizzo del film estensibile in Sardegna è trasversale: coinvolge GDO, logistica farmaceutica, e-commerce e spedizionieri locali. Nelle aree industriali di Cagliari, Porto Torres e Olbia, il film viene impiegato per imballaggi ad alto volume, spesso automatizzati. Nei centri urbani, invece, è apprezzato per la praticità: non genera rifiuti ingombranti e può essere trasportato facilmente anche su furgoni elettrici e mezzi leggeri.
Le esigenze della logistica sarda richiedono soluzioni flessibili e sostenibili. Il film estensibile proposto da Italcoreless è al 100% riciclabile, conforme alle normative ambientali regionali per gli imballaggi plastici, e rappresenta una scelta responsabile per le aziende attente all’ambiente. L’assenza del mandrino in cartone evita rifiuti secchi e semplifica la gestione anche nei poli logistici di Macchiareddu, Oristano e Alghero.
Un ulteriore vantaggio è la disponibilità locale con consegna rapida: Italcoreless garantisce spedizioni in 24/48 ore su tutta la Sardegna, comprese le aree industriali di Selargius, Quartu Sant’Elena e Sassari. Per clienti con richieste ricorrenti è possibile attivare un servizio di fornitura programmata o ordinare film estensibile personalizzato per spessore, colore o formato, in base al tipo di merce trattata.
In un’isola dinamica come la Sardegna, dove i trasporti marittimi e la logistica interregionale pongono sfide quotidiane, scegliere il giusto film estensibile è fondamentale. Il film estensibile coreless migliora la sicurezza dei carichi, riduce i tempi operativi e offre una soluzione ecologica in linea con le esigenze moderne delle imprese sarde.
Che si tratti di pallet di prodotti agroalimentari in partenza dai porti, di spedizioni e-commerce nei centri urbani o di forniture industriali per le aree produttive del sud Sardegna, il film estensibile in Sardegna è la scelta che unisce affidabilità, praticità e rispetto ambientale. Italcoreless, pur avendo sede principale a Milano, è un punto di riferimento per molte aziende sarde grazie a una rete logistica dedicata e a un supporto tecnico costante.
“Gestiamo grandi volumi nel nostro deposito di Elmas. Il film coreless ci ha permesso di ridurre gli scarti e velocizzare la preparazione dei pallet. È diventato un punto fermo nei nostri processi.”
– Mauro S., responsabile logistica GDO
“Ogni giorno consegniamo decine di spedizioni in centro a Cagliari, tra ZTL e vie trafficate. Grazie a questo film trasparente evitiamo errori e risparmiamo tempo nei controlli.”
– Chiara M., packaging manager – e-commerce zona Marina
Il film estensibile in polietilene LLDPE è progettato per proteggere e stabilizzare i carichi su pallet. In una realtà dinamica come la Sardegna, dove convivono porti, zone industriali e centri urbani, è utilizzato quotidianamente da corrieri, magazzini e attività commerciali. La trasparenza facilita l’identificazione dei colli, mentre la versione senza mandrino (coreless) riduce i rifiuti, un grande vantaggio in contesti operativi distribuiti su tutto il territorio.
Il film distribuito in Sardegna è realizzato con tecnologia multistrato in LLDPE. Questo garantisce alta resistenza e aderenza ottimale. Può essere usato manualmente o con avvolgitori automatici. La versione coreless è sempre più richiesta nei poli industriali di Cagliari, Elmas e Porto Torres per la praticità e la riduzione degli scarti.
In ambito urbano, il film estensibile Sardegna si distingue per leggerezza, facilità d’uso e trasparenza. È la soluzione ideale per PMI, operatori della logistica e artigiani che movimentano merci nei centri cittadini e nelle aree produttive locali. Rispetto a reggette o casse, offre un’opzione più economica e versatile.
La trasparenza è un fattore chiave nei centri di smistamento, come quelli vicini ai porti di Cagliari e Olbia. Permette di verificare rapidamente la merce senza aprire i pallet, riducendo errori e tempi di controllo. È compatibile anche con lettura rapida di etichette e barcode, utile nei magazzini ad alta rotazione.
La versione senza mandrino elimina il tubo in cartone, riducendo peso e rifiuti. Nei magazzini urbani di Cagliari e Sassari, dove lo spazio è ridotto e la gestione dei rifiuti è delicata, questa soluzione è molto apprezzata. È adottata da numerosi operatori nella zona portuale e nelle aree produttive di Macchiareddu e Oristano.
La pellicola è impiegata in vari settori: dalla GDO nelle aree di Quartu Sant’Elena e Sassari, alla logistica e-commerce a Olbia e Nuoro, fino al farmaceutico e all’agroalimentare nei poli industriali del sud dell’isola. La sua versatilità lo rende adatto anche a piccole imprese e artigiani locali.
Il film in LLDPE è 100% riciclabile e conforme alle normative ambientali della Sardegna. Le aziende che utilizzano il film estensibile Sardegna coreless contribuiscono a ridurre i rifiuti e rispettano le regole di raccolta differenziata previste dai consorzi ambientali regionali.
Per un uso efficiente si consiglia il dispenser manuale in magazzini piccoli o avvolgitori automatici in poli industriali ad alto volume. Nei centri urbani, il film leggero e coreless è più maneggevole e non crea rifiuti ingombranti, ideale per le ZTL e le attività commerciali al piano strada.
Il clima caldo e secco tipico della Sardegna richiede conservazione in ambienti ventilati e lontani dal sole diretto. Così si mantiene intatta la resistenza anche in depositi non climatizzati delle aree industriali di Elmas, Oristano e Alghero.
Il mercato sardo cresce verso soluzioni sostenibili e automatizzate. La diffusione dell’e-commerce e della logistica interregionale – tra Cagliari, Olbia e Sassari – spinge le aziende a scegliere film leggeri, pratici e riciclabili, come il coreless. Italcoreless accompagna questa evoluzione con prodotti innovativi e consegne rapide su tutta l’isola.
Sì, effettuiamo consegne regolari nei principali poli industriali dell’isola, inclusi Elmas–Macchiareddu, Porto Torres, Oristano e Olbia. Serviamo anche magazzini e hub logistici nelle province di Cagliari, Sassari e Nuoro.
Assolutamente. Il film estensibile Sardegna senza mandrino è leggero e maneggevole, ideale per spazi ridotti e per i laboratori logistici o commerciali situati nei centri storici di città come Cagliari, Sassari o Alghero.
Collaboriamo con realtà attive a Quartu Sant’Elena, Oristano, Selargius e Olbia, nei settori GDO, farmaceutico ed e-commerce. Sono aree a forte presenza logistica dove il nostro film è già molto diffuso.
Sì, il film estensibile in LLDPE è 100% riciclabile e conforme alla raccolta differenziata gestita dai consorzi ambientali regionali per gli imballaggi plastici. Le aziende possono conferirlo nei flussi dedicati senza costi aggiuntivi.
Sì, organizziamo consegne e ritiri programmati presso hub logistici situati nelle aree di Elmas–Macchiareddu e Oristano. Basta contattarci per pianificare disponibilità e tempistiche.
Per i carichi destinati a trasporti extraurbani dai porti di Cagliari, Olbia o Porto Torres, consigliamo spessori da 23 o 30 micron, che garantiscono maggiore resistenza su tratte lunghe e movimentazioni frequenti.
Sì, molti operatori dei mercati di San Benedetto (Cagliari), Alghero e Sassari utilizzano il film coreless per imballaggi giornalieri. È leggero, pratico e non lascia rifiuti ingombranti da smaltire in loco.
In zone come Olbia o Oristano, dove il clima può essere caldo e umido, consigliamo di stoccare il film in scaffalature ombreggiate, lontano dal sole diretto e da fonti di calore, soprattutto nei mesi estivi.
Sì, supportiamo operatori che gestiscono consegne nei centri storici e nelle ZTL di Cagliari, Sassari e Nuoro, dove il film coreless è scelto per leggerezza e praticità, ed è compatibile con l’uso su cargo bike e veicoli elettrici.
Sì, i nostri film estensibili sono già impiegati in numerosi depositi di Elmas, Oristano, Porto Torres e zone limitrofe, aree a forte concentrazione di centri di distribuzione per il commercio regionale e nazionale.
Sebbene la sede principale sia a Milano, Italcoreless ha costruito negli anni una solida rete commerciale in tutta la Sardegna. Oggi collaboriamo con numerose imprese, centri logistici e magazzini dell’isola che scelgono i nostri film estensibili manuali per imballaggi pratici, affidabili e rispettosi dell’ambiente.
Le aziende sarde apprezzano la nostra distribuzione puntuale, la disponibilità continua di pellicole per pallet e soprattutto l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Le bobine Italcoreless offrono prestazioni elevate a un costo contenuto, garantendo un risparmio concreto nella gestione delle spedizioni e delle scorte.
Grazie alla combinazione di efficienza, convenienza e supporto tecnico, Italcoreless è oggi un punto di riferimento per la fornitura di film estensibile in Sardegna. Offriamo soluzioni personalizzate sia a prezzo per rotolo che a prezzo al kg, ideali per le esigenze di logistica, produzione e distribuzione sull’intero territorio sardo. Contattaci per ricevere un preventivo su misura e scoprire le opzioni più adatte alla tua attività.